martedì 11 giugno 2013

ciclabile san candido - lienz

Ebbene si ce la abbiamo fatta!!! finalmente dopo circa un anno che bramavo quest'uscita sabato ho convinto l'amico orso friulano a compiere l'impresa.
Incontro fissato alle 7 al fungo (se pensate che mi ci vuole un'ora ad arrivarci mi sono alzata a momenti prima ancora di andare a letto), ma come sempre siamo partiti da li con più di mezz'ora di ritardo... e la colpa non è mia... sfatiamo la leggenda che le donne sono sempre in ritardo!!!
Lungo la strada l'orso pessimista continua a ricordarmi che secondo lui ci saremmo lavati perchè c'erano le nuvole cumuliformi, mentre io continuavo imperterrita a dire che erano nuvole innocenti sembravano panna come facevano ad essere pericolose.... ma non gli dicevo che continuavo a pregare che ci lasciassero fare l'uscita senza rovesciarci addosso l'oceano pacifico.... sono riuscita a distrarlo solo davanti a questa favolosa cascata...



Arriviamo finalmente a San Candido e dopo aver parcheggiato, noleggiato per me una bici elettrica (per prevenzione in quanto è più che sufficiente una bicicletta normale...ma si sa siamo un pelino acciaccati e meglio prevenire che curare visto che i chilometri da fare sono 43 e l'allenamento grazie al meteo è pari a 0!!) finalmente via si parte e  come colonna sonora il borbottio orsuto che mi ricorda che dobbiamo muoverci se non vogliano lavarci...
La pista è proprio piacevole, appena fuori san candido ci sono dei piccoli saliscendi che sono fattibili anche da me che non amo l'uso della bicicletta in salita (piuttosto scendo e vado a piedi!) ; panorami sulla vallata non mancano e se non fosse che qualcuno oggi ha voglia di correre mi fermerei ogni 2 minuti a gustarmi gli occhi... che evitavo di alzare al cielo  per non vedere i nuvoloni neri che si ammassavano alla mia destra!! (poi avrei dovuto quasi dare ragione al brontolone e non volevo dargli soddisfazione!).
Ci gustiamo l'ambiente verde e la pista che ad ogni metro è più piacevole visto che è in discesa, non serve quasi pedalare (infatti ho acceso la batteria solo nelle prime salite giusto per provare come va).




Lungo la via si trovano molte panchine e tavoli che invitano alla sosta mangereccia e per chi non vuole portare il peso del cibo sulle spalle si può trovare dei chioschi... tra cui a Silian quello della Loacher.... e non dico altro!!!! (nb consiglio i quadrotti alle mandorle o al tiramisu)
Approposito di Silian non perdete tempo ad andare al castello... è chiuso/sbarrato si può vedere solo dall'esterno e pertanto tanto vale gustarselo dalla pista (ci sono andata in un precedente giro in macchina).


Proseguiamo e lo stomaco inizia a borbottare e trovata la prima panchina libera scendiamo dalle biciclette per poterci gustare il meritato panino (...prima che piova!! dice l'orso... e io nel tanto recito un rosario che non succeda! ahahah). E qui sorpresa.... prima passa il furgoncino dell'assistenza fornita dal noleggio biciclette (e si capisce quanto larga è la pista) poi la macchina della polizei... questa proprio non me la aspettavo!
A ripronti a rivia riprendiamo le bici e qui inizia la parte più bella della pista mega discesa in mezzo ad un bosco da favola... che non sono riuscita a fotografare per ovvi motivi di velocità e pendenze!!
A fine discesa infreddolita come non mai mi ritrovo davanti al chiosco bikers.... che fa uscire un favoloso profumo di salsiccia alla griglia.... mmmm fa tornare fame ma sento una goccia d'acqua...noooooooooooo ti prego noooo ehi tu lassù ti ricordo che ho recitato un sacco di preghiere sennò chi lo sente con "Te lo avevo detto io!".... quindi via di corsa ma fortunatamente il signore che sta negli alti cieli deve aver controllato e la tanto temuta pioggia si ferma! fiuuuuuuuuuu mi è andata bene!


Maciniamo chilometri senza accorgerci e tra piccole corse giusto per smaltire i panini e piccole soste arriviamo alle galmitzenalm (spero di averla scritta giusta) che è una piccola gola a cui si accede pagando dove si può o fare una passeggiata di circa 30 minuti in totale su passerella  per andare a vedere le cascate (€ 4,50 a persona) oppure ci sono diverse ferrate (i prezzi non li ricordo)... noi abbiamo lasciato la visita a questa gola per un'altra gita da queste parti.
Dopo aver attraversato un grazioso ponte coperto...


eccoci arrivati a Lienz dove ci siamo gustati un modo diverso di fare kayak e soprattutto una meritata birra gosser!!!

Approposito qualcuno sa dirmi che sport è?? hanno delle canoe piccole e facevano evoluzioni sotto una cascatella...


Dopo la pausa birra ci avviamo verso la stazione dove io lascerò la bicicletta, mentre l'orso la sua la caricherà in treno... treno che si rivela pulito e soprattutto puntualissimo!!!

Lungo il rientro la pioggia inizia a farsi vedere.... ma tanto noi siamo tranquilli al coperto....
Arrivati a San Candido scendiamo, carichiamo la bici in macchina giusti giusti in tempo a non bagnarci... che dite ci è andata dritta???



Beh a me sicuramente si .... il tempo lo indovinato io e non mi sono sentita dire "te lo avevo detto!!" aahahahahah

Comunque, senza nulla togliere alle nostre montagne, questi posti sono splendidi e conto di tornarci molto presto.

Nessun commento:

Posta un commento